Il caso L’oligarca russo del Centre Pompidou imbarazza tutta Parigi Vladimir Potanin, seconda fortuna di Russia e molto vicino a Putin, è uno dei maggiori finanziatori del museo d'arte moderna e contemporanea più importante di Francia, e questo mette a disagio il paese Mauro Zanon 05 MAG 2022
Dialogo tra nemici La convivenza di una famiglia ucraina con i suoi aggressori indica che la guerra può finire Gli Horbonos sono una famiglia che abitava nel villaggio Lukashivka, nel nord del paese. Dal 9 marzo per tre settimane hanno vissuto con i soldati russi e i loro racconti dimostrano che il morale dell'esercito di Putin è basso, specie quando ai militari vengono fatte notare le fandonie della propaganda 05 MAG 2022
Il capo dell’intelligence ucraina su Putin nel “vicolo cieco”, il grano rubato e gli ucraini come schiavi Kyrylo Budanov racconta in un’intervista al settimanale ucraino Nv, la Nuova voce, la domanda che tormenta lui e il governo di Kyiv: che cosa vuole il nostro nemico? Decifrare il capo del Cremlino combattendolo, anticipandolo dove possibile 04 MAG 2022
Rischio vitale per la Russia “L’Urss è crollata in circostanze internazionali molto più favorevoli” L’analista Ivan Timofeev, vicino al Cremlino, presenta le tre minacce esistenziali per Mosca amplificate dalla guerra in Ucraina voluta da Putin. "Nella storia è difficile trovare una simile 'tempesta perfetta', quando le 'tre minacce' si sono abbattute contemporaneamente sulla Russia" Ivan Timofeev 04 MAG 2022
Putin ridimensiona gli obiettivi, ma il suo esercito ha sempre grandi difficoltà Non solo il morale, anche l'equipaggiamento e la preparazione delle forze russe si sono dimostrate scarse. Ma questo non vuol dire che l'esito della guerra sia scontato Andrea Gilli e Mauro Gilli 04 MAG 2022
Appunti È l’inazione dell’occidente che ha armato Putin. La lezione politica di BoJo I paesi anglosassoni, facilitati dall’essere indipendenti dal gas e dal petrolio russo, sono quelli che in modo più convinto hanno mostrato in questi mesi all'occidente qual è la via giusta per combattere la Russia. Prendiamo nota (Papa compreso) 04 MAG 2022
Dispacci diplomatici Il dialogo tra sordi di Macron e Putin, la faida tedesca, l’accusa russa di nazismo a Israele e Svezia In un resoconto il Cremlino si dice aperto ai colloqui, è l'Ucraina a non essere "pronta a negoziati seri". Ha spiegato che sta facilitando l’evacuazione di Azovstal a Mariupol, mentre l’attacca 04 MAG 2022
la sinistra né-né Santoro e Freccero. Nasce la commissione DuPre di guerra, con la Nato al posto di Big Pharma Al teatro Ghione di Roma va in scena lo show del pacifismo. Comici e intellettuali raccontano le colpe dell'Alleanza atlantica e la censura in occidente, ma sulla Russia che ha invaso l'Ucraina nemmeno una parola (o quasi) Giovanni Rodriquez 03 MAG 2022
la posizione del vaticano Per il Papa l'ira di Putin è stata agevolata dalla Nato Nell'intervista al Corriere il Pontefice ammette di aver chiesto a Putin un colloquio. L'attacco all'Alleanza atlantica che non doveva "abbaiare davanti alle porte della Russia". Salvini su Twitter lo appoggia Mariarosa Maioli 03 MAG 2022
pacifismo mistificatorio Matteo Salvini parla per Vladimir Putin Dopo la figuraccia polacca riecco il pacifismo del leghista, che non solo diffonde la propaganda di Mosca ma equipara vittime civili ucraine e soldati russi descrivendoli entrambi come vittime di Biden. Le tesi del segretario del Carroccio non sono solo completamente false, ma anche moralmente abiette 03 MAG 2022